Benvenuti
Contatti
Alloggi in locazione
Proposte in vendita
COOPWORK
Locali commerciali
ARCHIVIO STORICO
Coop Pratocentenaro
Coop Sassetti
NON SOLO CASA
Zanchi Attilio
Alex Etxea
Isola d'Arte
Pantagruele teatro
PIC - CLOWN
Akai Dojo
Associazione Emma
AREA SOCI
Conoscere la coop
Associarsi
Prestito Sociale
DOCUMENTI
Bilanci
Statuto
Convenzioni
 
   

COS'E' UNA COOPERATIVA


La Costituzione della Repubblica Italiana Art.45
La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.
La legge ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità.

Cos'è una cooperativa di abitanti

Una cooperativa di abitanti è una società a responsabilità limitata, contemplata della Costituzione Italiana all'art. 45, che viene costituita da persone che si associano con l'obiettivo di realizzare immobili a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.

Le cooperative di abitazione si distinguono in:
Cooperative a proprietà indivisa
in cui il socio riceve in godimento (in uso) l'appartamento senza diventarne proprietario

Cooperative a proprietà divisa
in cui il socio può ottenere l'assegnazione dell'alloggio in proprietà mediante atto notarile (rogito) che trasferisce la proprietà dell'alloggio

Cooperative miste
in cui convivono le due forme associative precedenti.

La vita interna di una cooperativa è regolato dalle leggi della Repubblica Italiana,
dallo Statuto e dai Regolamenti Interni della cooperativa.

Dichiarazione internazionale di identità cooperativa
approvata dal XXXI Congresso
dell'Alleanza Cooperativa Internazionale

a Manchester nel 1995


Definizione di cooperativa
Una cooperativa è un'associazione autonoma di persone che si uniscono volontariamente per soddisfare i propri bisogni economici, sociali e culturali e le proprie aspirazioni attraverso la creazione di una società di proprietà comune e democraticamente controllata.

Valori
Le cooperative sono basate sui lavori dell'autosufficienza (il fare da sè), dell'autoresoponsabilità, della democrazia, dell'uguaglianza, dell'equità e solidarietà. Secondo le tradizioni dei propri padri fondatori, i soci delle cooperative credono nei valori etici dell'onestà, della trasparenza, della responsabilità sociale e dell'attenzione verso gli altri.

Principi
I principi cooperativi sono linee guida con cui le cooperative mettono in pratica i propri valori.